Categoria: General

  • Schiavismo tra i bovini. Sequestrata azienda zootecnica Silvio Messinetti il manifesto Lavoravano 7 giorni su 7, festivi inclusi, con orari massacranti che andavano dalle 4 del mattino fino alle 21. Con pausa pranzo di due ore e occasionali, sporadiche, brevi soste. Non era un allevamento di bovini quanto piuttosto di schiavi. Ne è convinta la…

  • La dittatura delle banane

    ilmanifesto.it di Claudia Fanti Era il 5 dicembre del 1928 quando, nella città colombiana di Cienaga Magdalena, decine (o centinaia) di operai delle piantagioni di banane della United Fruit Company, insieme alle loro famiglie, venivano massacrati dall’esercito dietro pressione dell’impresa statunitense, spalleggiata da Washington. SCONTAVANO una grossa colpa: quella di portare avanti da giorni uno…

  • DECARBONNIZZARE LE NOSTRE MENTI

    Bruno Mazzara * Nel discorso pubblico su ciò che rallenta l’abbandono delle fonti fossili, nonostante il fatto che le rinnovabili siano ormai più economiche, vengono giustamente sottolineati con forza gli interessi dei grandi produttori e il loro impegno nel condizionare le scelte politiche e l’opinione pubblica. Parallelamente, vengono però evidenziate anche le non poche difficoltà…

  • SIAMO ALLA FRUTTA

    ilmanifesto.it Sui panini e il pollo fritto si gioca la battaglia all’automazione Luca Celada, LOS ANGELES Hollywood, interno giorno, Joe’s Pizza. Il locale, di quelli che lavorano per il 90% con l’asporto via app, non ha molte pretese, 2 tavoli ed un bancone, ed è deserto. Sul retro si intravede un unico dipendente indaffarato ai…

  • Campagna “Stop Nuovi OGM”

    Stop Nuovi OGM:mobilitazione nazionale! L’agricoltura contadina è sotto attacco.Il tentativo in corso da parte dell’Italia e dell’Unione Europea di deregolamentare i nuovi OGM potrebbe presto risultare in un’ondata di organismi geneticamente modificati nei nostri campi e nei nostri piatti. Ma possiamo ancora fermarli. Chiamiamo a raccolta tutte le realtà territoriali che vogliono opporsi a questo…

  • Chiediamo scusa ai nostri ragazzi

    Lorena Conte* (lettera a Il Manifesto) Le ferite passano, le manganellate forse si dimenticano; le ossa e i muscoli si rimettono a posto. Soprattutto a 15 anni. Quello che non si dimentica è la paura e il sospetto. Di essere dalla parte sbagliata. Di essersi svegliati e di protestare nel modo e nel momento sbagliato.…

  • LE CONTRADDIZIONI DELL’AGRICOLTURA INDUSTRIALE APPELLO DELL’UNIONE CONTADINA A TUTTI I LAVORATORI E LE LAVORATRICI DELLA TERRA

    comunicato dell’Unione Contadina Con le attuali mobilitazioni ci troviamo di fronte ad un movimento plurale e variegato,portatore di differenti rivendicazioni nei vari paesi e costituito da una stratificazione socialedei soggetti che si mobilitano: ai classici contadini che coltivano direttamente i propri terrenia livello familiare si affiancano le grandi aziende, che operano grazie al lavoro salariato,…

  • «È il sangue degli sfruttati a darci energia»

    «È il sangue degli sfruttati a darci energia»

    INTERVISTA . Incontro con Siddharth Kara, autore del libro «Rosso cobalto». Una inchiesta sulla schiavitù e le devastazioni nella Repubblica democratica del Congo provocate dall’estrattivismo che alimenta l’Occidente il manifesto Edizione del 8 febbraio 2024 Giorgio Vincenzi I nostri computer, tablet, smartphone, le auto elettriche hanno una batteria che utilizza il cobalto. Un metallo prezioso che per…